Crostata con crema di ricotta e fragole

Crostata con crema di ricotta e fragole (241 kcal/100 gr)

Ingredienti:

per la frolla.
250 g di farina di farro
50 g di zucchero di canna
60 g di olio di semi di girasole
1 uovo
½ cucchiaino di bicarbonato
Scorza grattugiata di limone.
Per la crema:
200 g di ricotta di mucca
200 g di fragole
50 g di zucchero di canna
Lavorare insieme gli ingredienti della frolla fino a ottenere un impasto granuloso.
Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti. Lavorare a crema la ricotta con lo zucchero e incorporare le fragole.
Ricoprire un stampo a cerniera con carta forno e versare metà dell’impasto. Versare sopra la crema di ricotta e fragole lasciando un cm dal bordo. Ricoprire con l’impasto rimasto.
Cuocere a 180°C in forno già caldo per 30 minuti.

Posted:

Besciamella con latte di soia

Besciamella con latte di soia (60 kcal/100 gr)

Ingredienti:
500 ml di latte di soia
50 gr di maizena
Noce moscata
sale
In una casseruola stemperare con una frusta la maizena nel latte evitando di formare grumi. Quando comincia a sobbollire abbassare la fiamma, aggiungere il sale e la noce moscata. Far cuocere per qualche minuto a seconda della densità desiderata.

Posted:

Mousse di fragole

Mousse di fragole (92 kcal/100 gr)

Ingredienti:
500 gr di fragole
100 gr di formaggio spalmabile light
50 gr di yogurt magro
20 gr di zucchero di canna
Lavare le fragole. Frullarne 200 gr insieme al formaggio, allo yogurt e allo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Tagliare le restanti fragole a pezzettini e aggiungerle alla mousse. Dividere il composto in quattro bicchieri e tenere in frigo fino al momento di servire.

Posted:

Fusilli integrali gratinati

Fusilli integrali gratinati (530 kcal/100 gr)

Ingredienti:
300 gr di fusilli integrali
1 grossa melanzana
1 cucchiaio di mandorle tritate
2 cucchiai d’olio
Per la besciamella
500 ml di latte di soia
2 cucchiai di maizena
Noce moscata
sale
Lavare e tagliare le melanzane a cubetti. Metterle sotto sale per un’oretta per eliminare l’acqua di vegetazione. Nel frattempo preparare la besciamella: in una casseruola stemperare con una frusta la maizena nel latte. Far addensare la besciamella sul fuoco, aggiustare di sale e aggiungere la noce moscata. Strizzare le melanzane, disporle su una placca rivestita di carta forno e irrorare con 2 cucciai d’olio. Cuocerle a 200°C per 20/30 minuti rigirando di tanto in tanto. Lessare i fusilli, scolarli e disporli in una teglia. Aggiungere le melanzane e la besciamella mescolando. Spolverare con le mandorle tritate e mettere in forno a gratinare.

Posted:

PAN GOCCIOLI FATTI IN CASA

Pan goccioli fatti in casa (320 Kcal/100 gr)

500 g farina
½ cucchiaino di sale
6g di lievito di birra
1 uovo
225g di latte parzialmente scremato
60 g olio di semi di girasole
50 g gocce di cioccolata
4 cucchiai di zucchero di canna

Impastato tutti gli ingredienti nella planetaria e mettere a lievitare finché l’impasto non raddoppia di volume. Ricavare delle palline e disporle sulla placca da forno. Far lievitare ancora, poi cuocere a 160°C per 25 minuti.

Posted:

NASELLO CON PATATE

Nasello con patate (113 Kcal/100 gr)

Ingredienti:
300 gr di nasello
3 patate
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai d’olio d’oliva
Prezzemolo tritato

Sbucciare le patate e tagliarle a fette con la mandolina. In una padella far imbiondire l’aglio con l’olio, poi aggiungere le patate e far cuocere per 5 minuti. Aggiungere il nasello e far insaporire. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e aggiustare di sale. Coprire e cuocere per 15 minuti. Una volta cotto, spolverizzare con prezzemolo tritato e servire.

Posted:

COTOLETTE DI POLLO

Cotolette di pollo (250 Kcal/100 gr.)

Ingredienti:
500 gr di petto di pollo a fette non molto spesse
8 cucchiai di farina di mais a grana grossa
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di prezzemolo tritato
Sale
3 cucchiai di olio d’oliva
Il succo di ½ limone

Emulsionare l’olio, il limone e il sale. Con un pennello in silicone spennellare le fettine di pollo con
l’emulsione di olio e limone. Mescolare la farina di mais, il parmigiano, il prezzemolo e un po’ di sale.
Passare le fettine di pollo nella panatura premendo bene affinché aderisca bene il composto. Scaldare la
bistecchiera e cuocere la carne girandola un paio di volte finché le fettine non saranno ben grigliate da
entrambe le parti.

Posted:

TORTA AL FORMAGGIO

Torta al formaggio (387 Kcal/100 gr)

Ingredienti:
400 gr di farina
1 cucchiaino di sale
12 gr di lievito di birra
50 gr di olio extravergine d’oliva
150 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
100 ml di latte parzialmente scremato
Ricoprire uno stampo da plum cake con carta da forno.
In una ciotola setacciare la farina, il sale e il parmigiano. Incorporare poi l’olio, le uova e il lievito sciolto nel latte lavorando con le mani fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Trasferire la pasta nello stampo e far lievitare finché non raddoppia di volume.
Questa torta si può fare anche con la macchina del pane inserendo tutti gli ingredienti nel cestello e azionando il programma impasto e lievitazione. Trasferire poi la pasta nello stampo e far lievitare ancora un’oretta.
Mettere a cuocere in forno già caldo a 180°C per circa un’ora.

Posted:

MINI CROISSANT ALLE MELE

Mini croissant alle mele (211 Kcal/100 gr)

Ingredienti:
500 gr di farina integrale
2 vasetti di yogurt magro
90 gr di olio di semi di girasole
90 gr di latte di soia
1 cucchiaino di bicarbonato
2 mele
Cannella
Impastare la farina con lo yogurt, l’olio, il latte e il bicarbonato fino a ottenere un impasto liscio e morbido fino a formare una palla. Lasciar riposare l’impasto. Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a cubetti. Dividere la pasta a metà per facilitare la lavorazione. Stendere la pasta con un matterello dello spessore di mezzo cm all’incirca cercando di formare un cerchio dal quale si ricaveranno 16 spicchi. Mettere le mele nella parte più larga, spolverizzare con la cannella e arrotolare cercando di dare la forma del classico croissant. Procedere così fino alla fine degli ingredienti. Si ottengono così 32 mini croissant. Mettere i mini croissant su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno già caldo a 170°C per 15-20 minuti.

Posted:

CAROTE AL LATTE

Carote al latte (48 Kcal/100 gr.)

Ingredienti:
300 gr di carote
1 bicchiere di latte di soia
1 cucchiaino di maizena
Sale
1 cucchiaio d’olio
Una spolverata di noce moscata
Lessare le carote tagliate a rondelle e scolarle al dente. A parte scaldare l’olio e far rosolare le carote, insaporire e unire il sale e la noce moscata. Versare poi il latte e la maizena e mescolare con un cucchiaio di legno. Il piatto è pronto quando si addensa il latte formando una cremina.

Posted: