Categoria: Ricette a cura di Cristina Scarselletti
Torta all'ananas
Torta all’ananas (184 kcal/100 gr)
Ingredienti
380gr di ananas sciroppato al naturale senza zuccheri aggiunti
100 ml di sciroppo di ananas
100 g di zucchero di canna + 40 gr per coprire il fondo della teglia
3 uova intere
250 di farina di farro
1 bustina di lievito per dolci
80 gr di olio di girasole
Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere una spuma. Aggiungere poi l’olio, lo sciroppo, la farina e il lievito. Foderare uno stampo a cerniera con carta forno. Cospargere il fondo con lo zucchero e le fette di ananas e versare sopra l’impasto.
Cuocere a 180°C per circa un’ora. Lasciar raffreddare la torta e capovolgerla su un piatto da portata.
Insalata di polpo e pomodorini
Insalata di polpo con pomodori e basilico (67 kcal/100 gr)
Ingredienti
1 polipo
3 pomodori
4/5 foglie di basilico
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
il succo di mezzo limone
Sale
pepe
Mettere il polipo pulito in una pentola con acqua fredda. Non appena arriva in ebollizione cuocere per 40 minuti. Spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare nella pentola.
Una volta freddo tagliarlo a pezzetti e metterlo in un’insalatiera. Lavare e tagliare i pomodori a cubetti e aggiungerli al polipo. Condire il tutto con l’olio, il limone, il sale, una spolverata di pepe nero e le foglie di basilico sminuzzate.
Insalata esotica
Insalata esotica (210 kcal/100 gr)
Ingredienti:
½ avocado
150 gr di radicchio
4 noci
1 cucchiaio raso di semi di sesamo
Succo di limone
Sale
Olio
Pulire l’avocado , tagliarlo a cubetti e irrorare con succo di limone per non farlo annerire. Tagliare il radicchio a listarelle e aggiungerlo all’avocado. Aggiungere ancora le noci, il sesamo, un cucchiaio di olio e aggiustare di sale.
Risotto integrale con pesto di zucchine e basilico
Risotto integrale con pesto di zucchine e basilico (213 kcal/100 gr)
Ingredienti:
260 gr di riso integrale
3 zucchine
una decina di foglie di basilico
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di mandorle già tritate
1 cipollina
½ bicchiere di vino bianco
Sale
Tagliare la cipollina e farla appassire con 2 cucchiai d’olio e un po’ d’acqua, una volta asciugata l’acqua versare il riso e farlo tostare per un minuto. Sfumare col vino bianco e far evaporare la parte alcolica. Aggiungere ½ litro di acqua già calda e continuare la cottura. Nel frattempo pulire le zucchine, eliminare la parte centrale e metterle in un mixer. Frullare le zucchine insieme al basilico, all’olio e alle mandorle. aggiustare di sale.
Aggiungere il pesto al riso qualche minuto prima di ultimare la cottura. Mescolare bene e servire.
Muffin light
Muffin light (282 Kcal/100 gr)
Ingredienti:
65 gr di farina 00
65 gr di farina di riso
65 gr di zucchero
100 ml di latte parzialmente scremato
20 gr di olio d’oliva
1/2 cucchiaio di bicarbonato
2 cucchiai di succo di limone
Mescolare bene tutti gli ingredienti. Riempire per 2/3 i pirottini dei muffin e infornare a 170° per 15-20 minuti.
Caponata senza frittura
Caponata senza frittura (38 Kcal/100 gr)
Ingredienti:
1000 gr di melanzane
500 g di pomodori
2 cucchiai di capperi sotto sale
300 g di sedano
1 cipolla
Qualche foglia di basilico
Olio
150 g di olive nere snocciolate
Sale
2 cucchiai di zucchero di canna
½ bicchiere di aceto di mele
Tagliare le melanzane a cubetti e metterle a spurgare sotto sale per un’oretta. Intanto tagliare i gambi di sedano a listerelle e sbollentarli in acqua salata, poi scolarli e insaporirli con un cucchiaio d’olio in padella insieme alle olive e ai capperi.
Fagiolini con patate
Fagiolini con patate (73 Kcal/100 gr)
Ingredienti:
500 gr di fagiolini
300 gr di patate
1 cucchiaino di curry
3 cucchiai d’olio d’oliva
Sale
Pulire e lessare i fagiolini in acqua leggermente salata. In una padella antiaderente scaldare l’olio e versare le patate tagliate a rondelle piuttosto spesse. Coprire e cuocere finché non si saranno intenerite. A questo punto aggiungere i fagiolini lessati, il curry e aggiustare di sale. Far insaporire per altri 10 minuti.
Spaghetti peperoni e capperi
Spaghetti peperoni e capperi (209 kcal/100 gr)
Ingredienti:
300 gr di spaghetti integrali
1 peperone giallo
1 cipollina borettana
1 cucchiaio di capperi sotto sale.
2 cucchiai d’olio d’oliva
100ml d’acqua
Sale q.b.
Dissalare i capperi in acqua. Lavare e affettare a listarelle il peperone. Tagliare la cipollina e metterla in padella con il peperone, l’olio e l’acqua e coprire. Prima di ultimare la cottura aggiungere i capperi e aggiustare di sale. Nel frattempo cuocere gli spaghetti. Scolari un po’ al dente e ripassarli in padella insieme ai peperoni per qualche minuto e impiattare.
Melanzane ripiene
Melanzane ripiene (100 kcal/100 gr)
Ingredienti:
2 melanzane medie
3 fette di pane raffermo
Sale
4 cucchiai d’olio
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Bollire le melanzane per 10 minuti, scolarle e farle raffreddare. Nel frattempo ammorbidire il pane nell’acqua. Svuotare le melanzane e disporle su una placca rivestita di carta forno. Mettere la polpa in una padella con un cucchiaio d’olio, acqua e sale. Schiacciare con la forchetta lasciando fino a ridurla in purea. Preparare il ripieno con il pane strizzato, la purea di melanzane, il parmigiano e il sale. Riempire le melanzane con il composto ottenuto e cospargere con l’olio rimasto; aggiungere un bicchiere d’acqua sul fondo della teglia e mettere in forno a 190 °C per 40/45 minuti.
Biscotti all'uvetta
Biscotti all’uvetta (353 kcal/100 gr)
Ingredienti:
230 gr di farina di mais
50 gr di uvetta sultanina
100 gr di sciroppo di mela
1 uovo
60 gr di olio di semi di girasole
½ cucchiaino di bicarbonato
Qualche goccia di limone
Mettere a bagno l’uvetta. Nel frattempo preparare l’impasto. Strizzare l’uvetta e aggiungerla al composto che deve rimanere un po’ fluido. Con l’aiuto di due cucchiai formare delle quenelles e disporle su una placca da forno rivestita di carta forno. Cuocere i biscotti a 190°C per 15 minuti.